809:-
Uppskattad leveranstid 7-12 arbetsdagar
Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-
Come si evince dal titolo, questo elaborato si concentra su un tema tanto presente quanto delicato: si fa riferimento all'importanza delle attività ludiche-sportive come metodologia didattica per promuovere maggiore inclusione e apprendimento per i ragazzi con disturbo dello spettro autistico.È usualmente riconosciuto che le strategie di apprendimento sono multidimensionali e che la loro maggiore o minore efficacia dipende, nella maggior parte dei casi, dal contesto in cui esse sono applicate. Leffetto di queste strategie è influenzato dal modo in cui linsegnante si adatta e applica il metodo in base al caso che gli si presenta.Sicuramente bisogna ricercare strategie nuove o riesumare metodi anche già datati e magari abbandonati: l'importante, al netto del discorso, è quello di garantire una maggior inclusione, nonché una vita più agevole e serena per questi studenti. In tal senso, il "gioco" (ancora meglio se autogestito), può essere un valido supporto.
- Format: Pocket/Paperback
- ISBN: 9786200841650
- Språk: Italienska
- Antal sidor: 52
- Utgivningsdatum: 2024-05-08
- Förlag: Edizioni Accademiche Italiane