bokomslag Lo stivale allungato
Historia

Lo stivale allungato

Nicola Medaglia

Pocket

249:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-11 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 152 sidor
  • 2024
Il romanzo racconta la storia di un giovane calabrese, Giando Lidame. Le vicende narrate attraversano il ventennio fascista soffermandosi in particolare sulla brutale conquista dell'Etiopia. Giando proviene da San Pietro a Maida, un paese dell'entroterra catanzarese, figlio di un militante antifascista che ha patito angherie e soprusi di ogni genere da parte del regime. Costretto a partecipare all'aggressione contro un paese che vanta antiche e nobili tradizioni, membro della Società delle Nazioni, Giando trascorre in Etiopia quattro anni come operaio stradale. Assiste, così, alle nefandezze compiute dagli italiani contro gli etiopi, volute dalle alte gerarchie fasciste. La narrazione si sofferma in particolare sulle stragi seguite all'attentato contro il maresciallo Graziani del 19 febbraio 1937 e sullo sterminio dei religiosi del convento di Debrà Libanos. Migliaia furono le vittime, eliminate senza pietà dai soldati italiani, per lo più anziani, donne e bambini innocenti. Tornato in patria, ha modo di constatare come la povertà, la disoccupazione e la corruzione sono esponenzialmente aumentate rispetto al periodo precedente l'impresa etiopica. Essa era stata non solo spietata e disumana, ma anche inutile e dannosa. Lo stesso giudizio è costretto a esprimere sulle altre colonie, Libia e Somalia, dove la barbarie degli italiani non aveva avuto nulla da invidiare a quella dimostrata in Etiopia. L'anno successivo al suo ritorno sarà quello dell'inizio della Seconda Guerra Mondiale, il conflitto più atroce della storia umana.

  • Författare: Nicola Medaglia
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9791259704948
  • Språk: Engelska
  • Antal sidor: 152
  • Utgivningsdatum: 2024-04-19
  • Förlag: Bre Edizioni