1059:-
Tillfälligt slut online – klicka på "Bevaka" för att få ett mejl så fort varan går att köpa igen.
Traffici commerciali e approdi portuali nella Sardegna meridionale riguarda lo studio dei flussi commerciali della costa meridionale della Sardegna nella tarda antichit , attraverso i ritrovamenti subacquei, le analisi dei contenitori anforici e gli ipotetici luoghi dattracco. Le indagini subacquee condotte lungo le coste meridionali negli ultimi anni stanno consentendo di ampliare il registro informativo, evidenziando molteplici situazioni di possibili carichi di relitti, di tipo soprattutto eterogeneo, come a Cagliari, Nora (Pula) e nei mari del Sulcis. In particolare, il porto di Cagliari era coinvolto nei percorsi commerciali e forse nelle attivit di trasbordo. Lo studio delle anfore indissolubilmente legato agli aspetti economici e sociali. I materiali e i contesti inclusi in questo lavoro sono originari di tutta larea mediterranea (Sud Italia-Sicilia, Gallia, Betica, Lusitania, Nord Africa, Mediterraneo orientale). Un altro aspetto del lavoro riguarda lanalisi dei contesti archeologici subacquei dei reperti anforici studiati, con lobiettivo di comprendere il grado di sfruttamento di ciascuna area costiera, attraverso un approccio subacqueo, geomorfologico e storiografico. Questo studio pu contribuire ad una maggiore conoscenza del ruolo della Sardegna meridionale nel commercio mediterraneo e le sue risorse ne hanno indubbiamente influenzato, direttamente e indirettamente, il coinvolgimento negli antichi traffici marittimi e negli scambi commerciali.
- Format: Pocket/Paperback
- ISBN: 9781803271187
- Språk: Italienska
- Antal sidor: 288
- Utgivningsdatum: 2022-06-23
- Förlag: Archaeopress Archaeology