bokomslag Immaginari del domani
Samhälle & debatt

Immaginari del domani

Alberto Robiati

Pocket

249:-

Funktionen begränsas av dina webbläsarinställningar (t.ex. privat läge).

Uppskattad leveranstid 7-12 arbetsdagar

Fri frakt för medlemmar vid köp för minst 249:-

  • 228 sidor
  • 2024

Questo libro mira a tratteggiare il contributo che la semiotica può offrire nell'ambito dei futures studies e, in particolare, in quello del cosiddetto futures & foresight. In questi settori ci si occupa di costruire scenari di futuro che le persone trovano significativi e da cui desumono visioni dell'avvenire che auspicano di realizzare, progettando come farlo e generando così cambiamento e innovazione. In tali processi, la semiotica può risultare utile, sia per capire come funzionano i discorsi sul domani che circolano nella nostra società, sia per rivelare, a chi ne vuole formulare di nuovi, come li può strutturare. Poiché il futuro non esiste, ma è qualcosa di cui si può solo parlare, raccontandoselo e raccontandolo, è necessario conoscere le grammatiche narrative più efficaci per esprimere il proprio pensiero, nonché i modelli culturali più ricorrenti di chi è chiamato a interpretarlo.

Prendendo in analisi più di un centinaio di testi sul futuro, tra saggi, articoli e opere di finzione, e riflettendo sui loro meccanismi di significazione, nel libro vengono messi a punto alcuni modelli semiotici di portata generale, mostrando come essi possano essere utilizzati nel concreto per costruire scenari prospettici nei processi di futures & foresight. A questo proposito, dopo avere lavorato per anni con moltissimi studenti e studentesse presso l'Università e il Politecnico di Torino, gli autori pubblicano qui alcuni racconti e progetti di comunicazione transmediale concepiti dai ragazzi e dalle ragazze, dando voce al loro fondamentale punto di vista sull'avvenire.

Ne emerge, così, non solo un'opera di grande rigore scientifico e metodologico, ma anche un'interessante ricognizione di ciò che pensano le giovani generazioni e di quello che di solito si dice oggi, quando si riflette su come potremmo vivere domani, a fronte dei grandi cambiamenti ecologici, tecnologici, economici, politici e culturali a cui stiamo andando incontro.

Con i contributi di Francesca Fattorini, Domenico Morreale e Franco Ricciardello.

  • Författare: Alberto Robiati
  • Format: Pocket/Paperback
  • ISBN: 9788899790387
  • Språk: Italienska
  • Antal sidor: 228
  • Utgivningsdatum: 2024-12-18
  • Förlag: Italian Institute for the Future